Get Flash to see this player.
Il tiro con l'Arco può essere praticato a tutte l'età e non è raro veder tirare insieme genitori e figli. Non richiede particolari doti fisiche; sono invece necessarie e vengono stimolate la volontà e la capacità di concentrazione. E' uno sport individuale ma nelle nostre gare i migliori 3 punteggi danno anche la classifica di squadra.
Non ci sono convocazioni, formazioni, riserve. Nel Tiro con l'Arco la competizione è con l'avversario ma anche e soprattutto con se stessi, cercando ogni volta di migliorare il proprio punteggio.
La Compagnia Arcieri Mirasole viene fondata ed è affiliata alla Federazione Italiana Tiro con l'Arco (FITARCO) nel luglio 1989e il nome è ispirato all'Abbazia nel territorio di Opera, dove gli Arcieri hanno sempre praticato e promosso Sport.
In origine comprende anche una sezione FIARC (simulazione del tiro venatorio) con il campo di allenamento in zona Zerbo. Nel 1996, le sezioni FITARCO e FIARC si separano, utilizzando ognuna strutture distinte.
L'ASD Arcieri Mirasole assume quindi la connotazione attuale, dedicandosi esclusivamente al tiro i bersagli tradizionali (disciplina Olimpica) e ottiene, in convenzione con il Comune di Opera l'attuale campo di allenamento di Noverasco.
Nel 2003-2004 arrivano le prime medaglie ai Campionati Italiani di Barletta e i Titoli Italiani di Firenze; il CONI riconosce la Società come Centro Avviamento allo Sport (CAS).
Il settore giovanile aumenta i numeri è qualità e fra il 2008 e il 2009 arrivano la medaglia d'ORO della squadra juniores maschile ai Campionati Italiani Indoor e Targa e un terzo posto alla finale nazionale della Coppa Italia Centri Giovanili. Luca Mancione è convocato in Nazionale e conquista la medaglia di bronzo con la squadra Nazionale Giovanile ai Campionati Europei di Porek.
Fra il 2009 e il 2013 le squadre JUNIORES maschili e femminili portano a 8 il numero complessivo dei titoli italiani conquistati e la Federazione conferisce alla società la Stella di BRONZO al merito sportivo per i titoli conquistati, oltre alle 7 medaglie d'argento e alle 11 di bronzo. Attualmente è fra le prime tre Società in Lombardia e le prime 15 in Italia per attività e risultati nel settore giovanile.
Nel 2014 gli Arcieri Mirasole festeggiano ilo 25esimo anniversario della fondazione cambiando denominazione sociale ed entrando a far parte di Città di Opera A.S.D. come Sezione Arcieri
Mail: arcieri@cittadiopera.it - Tel. 347.8736115
Sito Web ufficiale: http://www.arcierimirasole.org
Ennio Bormolini
coordinatore di sezione
Enrico Erreni
vice-coordinatore di sezione
Palestra Scuola Elementare F.lli Cervi
Via S. Benedetto da Norcia - Noverasco
Campo di TIRO con l'Arco